GET IN TOUCH
TALKING ABOUT GROTTINI, RETAIL AND ENVIRONMENTS
Un terzo dei consumatori USA devono toccare con mano i prodotti prima di acquistarli.
Nonostante marketplace ed e-commerce crescano a ritmi sostenuti, il recarsi fisicamente in negozio per acquistare un capo piuttosto che un prodotto hi-tech, è ancora un'abitudine consolidata per la maggior parte dei consumatori Usa.
La ricerca effettuata dalla società di servizi alle imprese "Ripen eCommerce" che si è servita di Google Consumer Surveys (uno degli strumenti più affidabili per i sondaggi, utilizzato per le elezioni del presidente degli Stati Uniti), rivela come circa un terzo dei consumatori statunitensi acquisti direttamente nel punto vendita perchè preferisce toccare con mano e provare i prodotti prima dell'acquisto.
Il 29.9% dei consumatori dichiara di comprare nei cosiddetti negozi "offline" quando ha voglia di portare immediatamente a casa l'oggetto comprato mentre il 16,9% preferisce comprare in negozio perchè pensa che i dati forniti siano più al sicuro.
Il 14,4% inoltre, non vuole pagare le spese di spedizione ed il 16,5% ritiene che gli acquisti siano più facili.
Toccare con mano un prodotto, soddisfare un'esigenza di acquisto immediato e la sicurezza nei propri acquisti creano un vantaggio evidente nel punto vendita reale spingendo ancora molti consumatori a recarsi fisicamente in negozio. E gli e-commerce come rispondono? Chiaro è che questi stessi fattori possono offrire spunti e nuove soluzioni per le sfide del commercio online.