Dal 26 febbraio al 2 marzo, a Düsseldorf per EuroShop 2023, l’evento retail n°1 al mondo, ti daremo il benvenuto nella nostra nuova era. Un’era in cui la tecnologia, l’innovazione e la sostenibilità incontrano il nostro approccio co-creativo al retail.
Nella Hall 12, C51 della fiera, ti daremo fisicamente il benvenuto in uno spazio che esplica la nostra filosofia co-creativa, dove sarai guidato attraverso aree differenti per comprendere di persona come e perché creiamo i nostri places insieme, o per dirla con la nostra tagline “We create places together”.
Da Grottini mettiamo le persone al centro di ciò che facciamo. Ci mettiamo nei panni dei nostri clienti, capendo i loro desideri e obiettivi. Ci assicuriamo, attraverso questo processo di scoperta, di favorire soluzioni co-creative che rispettino le persone e l’ambiente. La nostra Design Thinking Culture è la chiave per la risoluzione dei problemi.
Le nostre creazioni sono al servizio dei bisogni finora insoddisfatti dei clienti, superando le loro aspettative per fornire un’esperienza memorabile. Questo è l’obiettivo più alto che ci proponiamo: elevare l’esperienza umana.
EuroShop è un evento ad alto impatto che offre sempre moltissimi insight sui trend futuri e prodotti innovativi. Dal 1993 è un appuntamento importantissimo nella storia dell’evoluzione di Grottini, un luogo speciale dove rinforzare le relazioni con i nostri partner e clienti per trovare soluzioni co-creative che puntano dritte al futuro.
Vuoi saperne di più?
Contattaci e prenota un meeting nel nostro place a EuroShop 2023 dal 26 febbraio al 2 marzo.
Manda una mail a euroshop@grottini.com
Il mondo phygital apre infinite possibilità nel retail e oltre.
Nuovi places possono essere creati all’interno di luoghi preesistenti, i quali cambiano forma e significato.
Al prossimo EuroShop saremo protagonisti di un evento allo Store Design Stage per raccontare il nostro approccio al POP UP store creato per VF Corporation (Vans): un’esperienza phygital vincitrice di due Smart Retail Awards realizzata durante l’ultima Milano Fashion Week.
James Damian – Chief Strategic Design e Paolo Tiani – Project Manager mostreranno come il processo di store design può essere influenzato dall’esperienza phygital per il cliente e perché questa nuova frontiera è ciò a cui i retailer più lungimiranti dovrebbero tendere.
Ti aspettiamo a EuroShop, sabato 26 febbraio alle ore 14.00, Hall 13 A100.
La moderna tecnologia può rilevare con grande precisione il percorso dell’acquirente all’interno di un negozio, fino a produrre una mappa dettagliata su di essi.
Quindi vale la pena di domandarsi: saremo mai in grado di predire la loro prossima mossa? Il prossimo acquisto? E massimizzare le vendite, una volta localizzato il posto migliore dove posizionare i prodotti sugli scaffali?
Assieme a Grottini Lab e al Prof. Emanuele Frontoni dell’Università di Macerata, presenteremo a EuroShop (sabato 26 alle ore 12.00, presso il Retail Marketing Stage, Hall 4 E27) un case study di dati raccolti e applicati ad un negozio reale.
Vedremo cosa possiamo fare con questi dati e discuteremo di come le AI, incluse quelle di nuova generazione, possano apprendere fino a predire le azioni e le decisioni dei consumatori.
Il nostro credo in Grottini risiede nell’approccio co-creativo alle realizzazioni. Lavorando insieme ai nostri partner verso un obiettivo comune, raggiungiamo un risultato maggiore della somma delle singole parti coinvolte.
Questo risultato di co-creazione si raggiunge tramite il metodo del design thinking, e abbiamo chiesto a James Damian, nostro Chief Strategic Design, di raccontarci questa pratica standard.
Damian dice che: “Il design thinking rappresenta un approccio alla risoluzione di problemi complessi che mette al centro l’essere umano, mettendo in dubbio lo status quo. Si tratta di un processo iterativo in cui utilizziamo l’empatia per comprendere meglio i bisogni disattesi nell’esperienza dei dipendenti, perché questi sono una preziosa interfaccia con il cliente.”
Questo metodo richiede un approccio multidisciplinare all’interno di un ambiente collaborativo dove tutte le idee sono benvenute. I nostri workshop ci consentono di connettere idee apparentemente lontane fra loro. Questo processo fa emergere concetti olistici capaci di emozionare il pubblico.
Al giorno d’oggi negli ambienti fisici, il design deve offrire un’esperienza immersiva che coinvolga tutti e cinque i sensi, per dare al cliente tutto ciò che l’online non può offrire. La customer experience in tutti i settori deve offrire convenienza, valore e l’arte della sorpresa per entrare nel cuore e nella mente del consumatore.
Questa è stata la nostra missione in Grottini negli ultimi tre anni: prepararci ad un nuovo capitolo della nostra storia mettendo al centro di tutto i nostri partner e i bisogni dei loro clienti. In altre parole: We create places together.”
P.Iva 00262400427
Reg. Imprese Macerata
REA 105511
Cap. Soc. 2.000.000,00€
© 2023 Grottini S.r.l.